Skip to main content

Studio ing. Mauro Parolini

Ingegneria e architettura

Ho iniziato nel 1985 progettando case sul Lago di Garda. Ero un giovane ingegnere con la passione per l’architettura e la consapevolezza che per progettare si deve partire dall’ascolto delle necessità, dei desideri e dei sogni di chi abiterà la casa. 

Negli anni lo studio è cresciuto in esperienza, dimensioni e competenze. Abbiamo costruito una rete di specialisti con cui collaboriamo strettamente e che ci aiuta a fornire progetti architettonici, strutturali e impiantistici completi e integrati.
Lo studio collabora frequentemente con imprese di costruzione e società di promozione immobiliare gestendo progetti dall’ideazione e dallo studio di fattibilità economica,  all’assistenza nella realizzazione e nella contabilizzazione, fino alla consegna.
Nel corso degli anni abbiamo progettato centinaia di abitazioni, appartamenti e ville. Lo studio ha esperienza anche nel settore alberghiero e progetta impianti industriali, in particolare nel settore ambientale.
Ha la propria sede in Lombardia, a Lonato del Garda, tra le colline che circondano il più grande lago italiano.

Politica della qualità

Lo Studio d’Ingegneria e Architettura Mauro Parolini si impegna a condurre le proprie attività nel rispetto delle esigenze dei propri clienti, del personale impiegato e della comunità.
E’ politica dello Studio rispettare tutte le leggi e regolamenti vigenti e laddove leggi e regolamenti non esistessero, attenersi a standard individuati attraverso l’attivazione di un Sistema di Qualità che permetta di migliorare i propri risultati nel campo dei servizi offerti e di responsabilizzare ciascun dipendente nel raggiungimento degli obbiettivi prestabiliti.
Pertanto lo Studio d’Ingegneria e Architettura Mauro Parolini si impegna a:

  • verificare che la presente politica sia appropriata alle finalità e al contesto in cui lo Studio opera, supporti i suoi indirizzi strategici e costituisca un quadro di riferimento per fissare gli obiettivi per la qualità;
  • fornire metodi e strumenti ed adottare procedure operative che consentano il miglioramento in continuo del proprio sistema di gestione per la qualità e dello standard qualitativo dei servizi offerti;
  • gestire le proprie attività identificando i rischi nei processi operativi e le misure appropriate da adottare per gestirli, individuando le migliori opportunità e/o contromisure per attenuarli e risolverli;
  • formare ed informare il personale dipendente e tutti gli stakeholder (fornitori, clienti, professionisti esterni, etc.) coinvolti nei processi aziendali, sulle procedure adottate;
  • assicurare che il personale dipendente sia consapevole della rilevanza e dell’importanza delle proprie attività e di come esse contribuiscano a conseguire gli obiettivi per la qualità;
  • assicurare che siano determinati e soddisfatti tutti i requisiti applicabili ed, in particolare, quelli relativi al cliente, in modo da accrescerne la soddisfazione; rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti inerenti all’attività svolta;
  • assicurare uno standard qualitativo dei servizi offerti conforme agli obiettivi, traguardi e programmi prestabiliti;
  • gestire in modo controllato le attività e i servizi offerti in modo da ridurre al minimo le non conformità sui servizi e prodotti offerti;
  • garantire l’aggiornamento delle disposizioni, delle procedure e delle norme interne assicurandone l’applicazione da parte dei soggetti coinvolti;
  • effettuare gli opportuni riesami e valutazioni delle proprie operazioni per quantificare i progressi in un’ottica di miglioramento continuo ed assicurare il rispetto di questa politica;
  • promuovere l’utilizzo di materiali sostenibili e l’implementazione di pratiche costruttive sostenibili al fine di ridurre l’impatto ambientale dei progetti di nuova costruzione e ristrutturazione.

lo Studio ha ottenuto la certificazione ISO9001:2015 per la progettazione in ambito edilizio, la direzione lavori e per le consulenze professionali urbanistico edilizie.